Franco Rubuano, Frank per gli amici, genovese innamorato della sua terra, uomo con tre splendide passioni: arte, letteratura e pallavolo. Un debole per Cisky Marcon, una venerazione per Lia Malinov, che metterebbe in ogni formazione, come il basilico nel pesto. Tifoso azzurro, tanto da seguire la Nazionale a Tokyo durante l’ultimo Mondiale, raccontandone, con uno stile […]
Autore: Miky Orione
Non nel mio volley

Che amaro risveglio. Nell’anno in cui il volley italiano ha dominato in Europa e nel Mondo, aggiudicandosi sette degli otto trofei per club in palio, fra cui i due Mondiali, ecco che, a catturare la scena, i titoli e le pagine di prestigiose testate giornalistiche c’é qualcosa che con il volley, almeno con il mio […]
Caro amico ti scrivo…

Caro Daniele, nell’anno che sta per concludersi, sei stato indiscusso protagonista; al centro della scena, spesso sul gradino più alto del podio, sotto i riflettori; in Italia, nel Mondo. E lo hai fatto a tuo modo: con garbo, umiltà, spontaneità e quel timido sorriso che ti contraddistingue. Al tuo secondo anno da primo allenatore, hai […]
Il bello del mio volley

Il bello del mio volley è un bambino vivace, curioso e divertito, che sventola la sciarpa della squadra del cuore, che chiede “perchè?” ad ogni fischio dell’arbitro e che applaude, spontaneamente, sia le giocate delle proprie beniamine che quelle delle avversarie. Il bello del mio volley è poter pensare che quel bimbo, forse, non saprà […]
Sul tetto del Mondo, con umiltà

《Restiamo con i piedi ben ancorati a terra… senza montarci la testa…》 Ai microfoni di Pallavolando, approfondimento radiofonico condotto dall’amica Sandra Modolo sulle frequenze di RVS Conegliano, il Dottor Piero Garbellotto, Co-Presidente dell’Imoco Volley, conclude con queste parole l’intervento in cui, con la voce emozionata, ha raccontato la clamorosa vittoria al Mondiale per Club. In queste […]
Comunque vada, Daniele…

Nei nove machtpoint annullati alle campionesse mondiali in carica del Vakifbank, c’é, senza dubbio, l’eccellenza della fuoriclasse Paola Egonu, la lucidità di Joanna Wolosz, la potenza di Kimberly Hill, la rapidità d’azione di Moky De Gennaro, la forza di un gruppo straordinario. Nella clamorosa rimonta (da 10/14 a 23 /21, ndr) al tie break, nella semifinale […]
Valentina, mai paura… (di Frank Rubuano)

Hai 34 anni, quasi 35. Hai una vita di successi, nella Nazionale e nei club in cui hai giocato. Hai vinto campionati italiani, Champions League, Supercoppe, Coppe Italia e altri trofei importanti con la Nazionale, un campionato europeo, una Coppa del mondo e così via. Sei sempre stata una giocatrice le cui qualità erano, fra […]
“Vince chi non si arrende mai”, Ciao Marco

<<Vince chi non si arrende mai>> Nessuna frase ti era probabilmente più cara; nessuna, senza dubbio, potrebbe riassumere meglio la tua vita, la tua persona. In questa frase c’è l’essenza di quello che hai saputo insegnare con la tua voglia di vivere quotidiana, con la tua gioia e con la tua ironia. Nel modo in cui pronunciavi quelle manciate di parole, […]
Cara Asia…

Cara Asia, era il 6 febbraio e la tua Conegliano vinceva al tie break, con fatica, contro le tedesce dello Schwerin. Una vittoria amara, perché di fatto, quel punto perso, complicava, e non poco, la strada verso il passaggio del turno di Champions League. Era la fase a gironi. Troppo presto […]
Un premio dedicato a Sara?

Egr. Presidente Fabris, buongiorno, chi Le scrive è, da oltre vent’anni, un appassionato di pallavolo. In questi due decenni a bordo campo, ho avuto il piacere e l’onore di conoscere ed apprezzare moltissime campionesse. Fra tutte il mio ricordo più intenso va a Sara Anzanello, maestra di sport e di vita prematuramente scomparsa. Sarebbe […]