Dunque, Volley People! Miky Orione ha imparato a sognare e non si ferma più. Non riesce proprio a non farlo. E ci prova, eh. Non credete il contrario. Lui prova a stare lontano dai campi dove si gioca la pallavolo in Italia. Il giorno della partita, Miky si mette in macchina e prende la direzione […]
Autore: Miky Orione
La Foppa, patrimonio del volley

La sua Foppa, caro Presidente, mancherebbe, mi permetta uno speranzoso condizionale, non solo ai bergamaschi ma a tutto il mondo del volley italiano. Non verrebbe a mancare solo la squadra italiana piu titolata al mondo, per oltre vent’anni fiore all’occhiello della pallavolo nazionale, verrebbe a mancare soprattutto un modo di concepire e fare volley unici, che […]
Nadia Bala, la forza della speranza

Un nome, Nadia, il cui significato etimologico è “speranza”; una scritta tatuata sulla sua spalla destra, “hope”, traduzione inglese dello stesso sostantivo. Uno splendido sorriso che della sua capacità di sperare è il miglior testimone. Sognatrice, romantica, ottimista. Nonostante tutto, nonostante dal 1 maggio 2013 la sua vita sia stata sconvolta e irreversibilmente trasformata da […]
Elena Pietrini, umiltà al futuro

Non ho mai amato azzardare paragoni fra atlete, soprattutto quando una è all’inizio della sua carriera e l’altra è una veterana. Dopo questo week end trascorso ad emozionarmi guardando la Nazionale Under 18 di Luca Cristofani, credo però di poter scrivere, senza timori, che Elena Pietrini mi ricorda moltissimo, per capacità, eleganza, intelligenza, forza e […]
Oltre la medaglia

Oltre la medaglia c’é l’ammirazione sincera e profonda per queste strepitose azzurrine e per il loro straordinario allenatore. Oltre la medaglia ci deve essere la gratitudine, non solo degli addetti ai lavori, ma di tutti gli sportivi italiani verso questo gruppo che ha riportato i colori azzurri su un podio europeo, che ci ha ricordato […]
Leo Lo Bianco, la ragazza dei numeri

Sulle spalle quel numero, il 14, che da solo, per associazione di idee, genera emozioni e suggestioni nell’immaginario di molti appassionati. Quel numero, il quattordici, disegna a tratti marcati e nitidi nella mente di chi ama il volley un volto timido e solare: quello di Eleonora “Leo” Lo Bianco, classe 1979, palleggiatrice del Volley Bergamo. […]
Scommessa sul futuro azzurro

Nel giorno della sconfitta forse più netta, pesante e amara (quella contro il Giappone, ndr), quella che chiude le porte al passaggio del turno e fa calare il sipario sul sogno di una medaglia al Mondiale di categoria, sarebbe fin troppo facile lasciarsi sopraffare dalla delusione e dal pessimismo. Negli ultimi mesi ho avuto l’opportunità […]
La lezione di Francesca

Era il 13 novembre 2016. Novara perdeva la sua terza partita consecutiva, la seconda fra le mura amiche del Pala Igor. Una sconfitta al tie break, dolorosa quanto meritata, inflitta da un sestetto, quello del Bisonte Firenze, che secondo i pronostici della vigilia avrebbe dovuto essere un avversario contro cui realizzare “bottino pieno”. Le critiche […]
Il ragazzo delle medaglie

Quattro campionati europei consecutivi, quattro medaglie con tre differenti Nazionali (Germania, Olanda, Turchia ndr) assemblate e plasmate a sua immagine e somiglianza, gestite magistralmente con la determinazione e il carattere che solo un professionista serio, competente e appassionato sa trasmettere. La medaglia di bronzo, vinta ieri a Baku con la sua Turchia, é l’ennesimo trionfo […]
Sitting volley, lezione di vita

Quando si affronta il tema della disabilità si corrono almeno due rischi. Il primo è quello di cadere nel pietismo, nel sintetizzare il tutto con un mesto e sofferente “poverino/a”. Il secondo rischio è invece rappresentato dall’ipocrisia egoistica di pensare che sia sufficiente utilizzare espressioni come “diversamente abile” per aver esaurito il nostro ruolo sociale e aver dato le giuste […]