Le lacrime di Andrea (Veneziani, ndr), storico Dirigente della pallavolo italiana, uno di quegli uomini senza cui il nostro volley sarebbe estremamente più povero, sono lacrime di gioia per una salvezza raggiunta con forza, tenacia e immenso cuore, all’ultimo respiro, contro ogni pronostico. Lui, per lustri abituato ad alzare al cielo, con la sua […]
Autore: Miky Orione
Ma certe regine regneranno per sempre…

Nel frastuono festoso del Palaverde di Villorba, la notizia era nell’aria da qualche mese ma, quasi nessuno, sembrava volerle dar voce. I tamburi e i cori di quel palazzetto tempio dello sport, spesso gremito, sembravano voler silenziare quell’indiscrezione appena sussurrata. Poche ore fa, ecco l’ufficialità, su un giornale locale: in un’intervista ad un quotidiano locale […]
Educare alla sconfitta e la Cultura dello sport

“Io dico sempre che ad Atlanta (finale olimpica maschile, 1998, ndr) abbiamo vinto l’argento, non che abbiamo perso l’oro.” Parole scandite con orgogliosa fermezza e sottolineate dal fragoroso applauso di una sala gremita. E non è un caso che a pronunciarle sia uno dei più affermati dirigenti della pallavolo italiana, Aristo Isola, mentre sta per […]
LA BELLA ITALIA di Colantoni

Si terrà lunedì 5 febbraio a Bologna, nell’ambito della cerimonia di premiazione della Italian Volleyball Hall Of Fame, la presentazione del libro “La Bella Italia“, scritto dal giornalista e telecronista di Rai Sport Maurizio Colantoni e pubblicato da Santelli Editore. Il libro è un racconto delle emozioni dei Campionati Mondiali maschili vinti nel 2022 in Polonia dalla nazionale di Fefè De Giorgi, rivissute attraverso l’esperienza diretta dei […]
Con il 10 sulle spalle e nel cuore

Il triplice fischio del direttore di gara ha sancito, da pochi istanti, la fine del match (Prosecco Doc Imoco Conegliano vs. Savino Del Bene Scandicci, ndr). I tifosi, con tutta la voce rimasta, scandiscono, urlandolo al cielo, il suo nome. Gli oltre cinquemila presenti applaudono, come volessero amplificare quel grido, mix di gratitudine, euforia, emozione. […]
2408 giorni con Davide Mazzanti (di Frank Rubuano)

2408 giorni con Davide Mazzanti Su per le scale è buio Ma la luce corre dentro agli occhi Sono un bambino io Con ancora i graffi sui ginocchi Dalla cucina una voce cara Mia madre che… mi dice: “Non farti cadere le braccia! Corri forte, va più forte che puoi!” (Non farti cadere le braccia, […]
E se il prossimo CT fosse una donna?

Una donna alla guida della Nazionale di pallavolo femminile? Provocazione? Suggestione? Necessità di raccogliere consensi dalla “quota rosa”, che poi nel volley è in realtà la stragrande maggiornaza dei protagonisti coinvolti? No. Solo una riflessione, oggettiva, intensa. Forse troppo. Negli ultimi vent’anni, nella pallavolo e più in generale negli sport non solo di squadra, abbiamo […]
Caro Davide, arrivederci. Senza ipocrisie.

Caro Davide, sarebbe troppo ingrato dimenticare le emozioni vissute e i successi condivisi in questi anni; sarebbe troppo ipocrita rinnegare l’ammirazione e la stima autentica che ho nutrito per te. In quella maledetta sera di Apeldoorn (Paesi Bassi, ndr), in cui conquistammo il bronzo Mondiale, avevamo entrambi gli occhi lucidi perché, i rumors […]
Parigi e il sogno di Marco

“Era il sogno che avevo fin da bambino. Ora posso urlarlo: Paris 2024!” Una manciata di parole condivise sul suo profilo social che trasmettono, in tutta la loro autentica semplicità, emozione, gioia, euforia per un sogno che si realizza. Il sogno é quello che ogni uomo di sport, anche il più razionale, culla nel cuore, […]
Cara Francesca, molte “migliori” sono già in campo a Lodz. Non dimentichiamolo.

“Alle Olimpiadi dobbiamo andarci con le migliori”. L’esternazione di Francesca Piccinini, ai microfoni di Sky, in fase di commento tecnico dell’incontro fra Italia e Thailandia, è, ovviamente, condivisibile. Le parole di colei che è stata per oltre vent’anni icona e madrina indiscussa del volley rosa, suscitano però, in un semplice tifoso come me, una riflessione […]