Gentilissima Martina Scavelli, chi le scrive è un uomo di 44 anni che ha cominciato ad essere considerato robusto quando ne aveva 3. Robusto per scelta, seppur potrebbe sembrare scellerata, e non per disfunzioni come talvolta capita ad alcuni soggetti. In estrema sintesi: mi piace mangiare. Non mi vanto di essere grasso o come dicono […]
Autore: Miky Orione
Sempre più Bella.

Sempre più Bella. La bellezza della spontaneità, di un sorriso autentico, meraviglioso effetto di una solarità incondizionata, da vivere e donare a tutti. La bellezza di una campionessa che ha fatto del saltare sempre più in alto l’essenza dei suoi colpi più fatali, senza mai dimenticare quanto sia fondamentale restare “con i piedi per terra”. […]
Sono sempre io. Straordinaria Ghiretti.

Da oltre vent’anni racconto il volley e le emozioni che questa autentica passione e i suoi protagonisti mi fanno vivere. Ed é anche per queso che sei anni fa ho creato Volley People, un blog dedicato alla pallavolo e alla sua gente, uno spazio virtuale ove tutte le riflessioni proposte hanno un elemento in comune: trasmettere la […]
Lettera a Paola Egonu

Cara Paola, lo sport può e deve essere straordinario strumento di integrazione. La pratica sportiva offre potenzialità uniche per la crescita fisica, umana, relazionale e sociale di ciascun individuo e quindi di quell’insieme eterogeno di singoli che è la nostra Società. Lo sport aiuta a comprendere l’importanza delle regole e di valori mai obsoleti […]
Sport, riflettori e palcoscenici

C’ é chi preferisce raccontare lo sport mostrando le imprese dei suoi protagonisti, evidenziandone impegno, dedizione, valori; poi c’é chi crede che lo sport possa, o addirittura debba, fornire occasioni per la passerella degli atleti, meglio se condita da una buona dose di gossip e di scoop. Sono due modi, due stili differenti per far […]
Voglia di vincere, ancora.

Conegliano vince. Capitan Wolosz alza al cielo la Coppa Italia. E’ la quarta, consecutiva. E,’ soprattutto, il diciannovesimo trofeo vinto in dieci anni di storia dalla società trevigiana, il terzo in tre mesi dopo Suepercoppa e Mondiale per Club. Ad impressionare, però, non è il quanto ma il come: l’Imoco vince e lo fa con […]
La lezione di Bergamo

Nella colorata cornice del nuovo Pala Wanny di Firenze, cade a terra il punto numero 15. Il tonfo é forte: sul taraflex non finisce solo la palla che vale il match, ma anche molte legittime ambizioni di Scandicci, una delle corazzate del volley nazionale. Dall’altra parte della rete, le ragazze di una rinata è giovane […]
Lia, nelle sue mani.

Lia Malinov. Una fra le migliori palleggiatrici al Mondo. E dai migliori, si sa, si pretende sempre il massimo, dimenticandosi, spesso e con troppa facilità, che anche i migliori sono esseri umani con il diritto di sbagliare, di inciampare e perfino di cadere. Gli ultimi mesi, per la ventiseienne regista azzurra, non sono stati facili: […]
Il “time out” di Paola e l’occasione mancata.

Ci sarebbero stati almeno tre ottimi motivi per parlare, in altro modo, di pallavolo. Anzitutto una medaglia di bronzo, certo agrodolce per le aspettative della vigilia, ma che significa, comunque, aver conquistato un podio Mondiale, risultato che la nostra Nazionale femminile, dal 1952 ad oggi, ha raggiutno solo altre due volte (2002 oro, 2018 argento, […]
Gli occhi di Daniele, il valore di una medaglia

In queste ore convulse per il volley italiano, fra dichiarazioni, illazioni, strumentalizzazioni che un vero tifoso poco sopporta, ho scelto di raccontarvi un’altra storia; una storia di puro sport, forse mediaticamente meno accattivante, ma più coerente alla passione autentica con cui vivo, da sempre, la pallavolo . E’ la storia di Daniele da Foligno, 41 […]