Gentilissima Martina Scavelli, non confondiamo il rispetto delle regole con le discriminazioni…

Gentilissima Martina Scavelli, chi le scrive è un uomo di 44 anni che ha cominciato ad essere considerato robusto quando ne aveva 3. Robusto per scelta, seppur potrebbe sembrare scellerata, e non per disfunzioni come talvolta capita ad alcuni soggetti. In estrema sintesi: mi piace mangiare. Non mi vanto di essere grasso o come dicono […]

Lettera a Paola Egonu

Cara Paola,                  lo sport può e deve essere straordinario strumento di integrazione. La pratica sportiva offre potenzialità uniche per la crescita fisica, umana, relazionale e sociale di ciascun individuo e quindi di quell’insieme eterogeno di singoli che è la nostra Società. Lo sport aiuta a comprendere l’importanza delle regole  e di valori mai obsoleti […]

Il “time out” di Paola e l’occasione mancata.

Ci sarebbero stati almeno tre ottimi motivi per parlare, in altro modo, di pallavolo. Anzitutto una medaglia di bronzo, certo agrodolce per le aspettative della vigilia, ma che significa, comunque, aver conquistato un podio Mondiale, risultato che la nostra Nazionale femminile,  dal 1952 ad oggi,  ha raggiutno solo altre due volte (2002 oro, 2018 argento, […]

Gli occhi di Daniele, il valore di una medaglia

In queste ore convulse per il volley italiano, fra dichiarazioni, illazioni, strumentalizzazioni che un vero tifoso poco sopporta, ho scelto di raccontarvi un’altra storia; una storia di puro sport, forse mediaticamente meno accattivante, ma più coerente alla passione autentica con cui vivo, da sempre, la pallavolo . E’ la storia di Daniele da Foligno, 41 […]