Protagonisti e protagonismi

Protagonisti  e protagonismi. La differenza ortografica è lieve, quasi impercettibile; quella del significato e significante fra i due termini agli antipodi. Soprattutto nello sport. Due concetti separati, nel vissuto quotidiano, da una sottile quando profonda linea di confine: i protagonisti finiscono dove cominciano i protagonismi; dove i protagonisti, spesso idoli ed esempi da seguire vengono […]

Ma certe regine regneranno per sempre…

Nel frastuono festoso del Palaverde di Villorba, la notizia era nell’aria da qualche mese ma, quasi nessuno, sembrava volerle dar voce. I tamburi e i cori di quel palazzetto tempio dello sport, spesso gremito, sembravano voler silenziare quell’indiscrezione appena sussurrata. Poche ore fa, ecco l’ufficialità, su un giornale locale: in un’intervista ad un quotidiano locale […]

Caro Davide, arrivederci. Senza ipocrisie.

Caro Davide,       sarebbe troppo ingrato dimenticare le emozioni vissute e i successi condivisi in questi anni; sarebbe troppo ipocrita rinnegare l’ammirazione e la stima autentica che ho nutrito per te.   In quella maledetta sera di Apeldoorn (Paesi Bassi, ndr), in cui conquistammo il bronzo Mondiale, avevamo entrambi gli occhi lucidi perché, i rumors […]

La pallavolo è uno sport di squadra. E riscoprirlo non è banale.

La pallavolo è uno sport di squadra. Molti sorridono per l’ovvietà di questa affermazione, ma alcuni sorrisi, ne sono certo, celano un mix di amarezza e delusione. La fallimentare spedizione europea della nostra Nazionale femminile, lo strascico di polemiche spesso sterili e generate da personalismi avulsi dal concetto stesso di sport di squadra,  ci stavano […]

“Fiducia”, la lezione di papà Gianpaolo

Sguardo serio e concentrato di chi vive, conosce e doma, da molti anni, la tensione agonistica per l’attesa dell’ennesima sfida importante, decisiva. Lui, uomo di sport, sa quant’ é fondamentale, in questi momenti più di altri, saper trasmettere tranquillità, saper trasformare la forza talvolta distruttrice dell’ansia in energia positiva, adrenalina, carica. E così cerca un […]

Gentilissima Martina Scavelli, non confondiamo il rispetto delle regole con le discriminazioni…

Gentilissima Martina Scavelli, chi le scrive è un uomo di 44 anni che ha cominciato ad essere considerato robusto quando ne aveva 3. Robusto per scelta, seppur potrebbe sembrare scellerata, e non per disfunzioni come talvolta capita ad alcuni soggetti. In estrema sintesi: mi piace mangiare. Non mi vanto di essere grasso o come dicono […]

Lettera a Paola Egonu

Cara Paola,                  lo sport può e deve essere straordinario strumento di integrazione. La pratica sportiva offre potenzialità uniche per la crescita fisica, umana, relazionale e sociale di ciascun individuo e quindi di quell’insieme eterogeno di singoli che è la nostra Società. Lo sport aiuta a comprendere l’importanza delle regole  e di valori mai obsoleti […]