Ci sarebbero stati almeno tre ottimi motivi per parlare, in altro modo, di pallavolo. Anzitutto una medaglia di bronzo, certo agrodolce per le aspettative della vigilia, ma che significa, comunque, aver conquistato un podio Mondiale, risultato che la nostra Nazionale femminile, dal 1952 ad oggi, ha raggiutno solo altre due volte (2002 oro, 2018 argento, […]
L’ opinione
La medaglia di nonno Peppino e la vittoria di un intero Paese.

Ci sono medaglie che si vincono, o a volte si perdono, in campo; in quei nove metri di taraflex in cui, fino al triplice fischio dell’arbitro, ogni atleta vive con intensità la propria passione e insegue, con tenacia, il proprio piccolo grande sogno. Poi ci sono le altre “medaglie“, quelle che rappresentano sempre, a prescindere […]
Torniamo a parlare di pallavolo.

“Colpa dei social”. Parole travisate, estrapolate sia dal contesto, sia dalla stessa frase che ne modifica, non di poco, il senso. Parole trasformate in titolo, cappello di pagina, da buona parte della stampa italiana. E se da una parte stupisce che chi è poco o mal informato faccia informazione di primo piano, dall’altra viene il […]
Oltre la sconfitta, la Nazionale si ama. Sempre

Perdere è un assunto insito nel concetto stesso di competizione. Chi pratica lo sport, o semplicemente lo segue a bordo campo, lo racconta e ne è appassionato, lo sa bene. La sconfitta della nostra Nazionale femminile, però, fa male sia per come è maturata, sia per le aspettative che, ciascuno di noi, riponeva in questa […]
Busto, Bergamo e Trento: lacrime e applausi.

Busto, Bergamo e Trento. Tre storie differenti, tre “campi” lontani, tre sestetti con ambizioni distinte e distanti, accomunati, in una serata di fine marzo, dalle lacrime per un sogno infranto e dagli applausi, doverosi, di tutti gli amanti del volley. Busto esce sconfitta 3-0 dalle mure amiche dell’EWork Arena e da quella Champions di cui […]
Vincere non è mai ovvio.

Cinquantadue consecutive. Tante sono le vittorie dell’Imoco Volley Conegliano fra campionato e coppe. Una marcia senza sosta, un cammino netto, che ha già permesso alle ragazze di coach Santarelli di stabilire il recordo di imbattibilità nella stagione regolare: ventiquattro vittorie su ventiquattro gare. Negli ultimi vent’ anni nessuno c’era mai riuscito, nemmeno la stellare Foppapedretti dei […]
Meritocrazia e coerenza.

Stimo infinitamente Davide Mazzanti anche per aver applicato, piu di altri suoi predecessori, il concetto di “meritocrazia“. In campo, con l’ambita maglia azzurra ci sono andate, fin qui, le atlete che nel corso del campionato hanno mostrato, con constanza, le migliori qualità tecniche e umane, nonché, ovviamente, la miglior forma fisica e mentale. Un criterio […]
Questa volta spero di no…

Sarò impopolare. Per alcuni forse anche irriconoscente, se non addirittura ingrato. Ma questa volta spero di no. Ho seguito, applaudito e amato Francesca Piccinini. In questi vent’anni di volley nessuna come lei mi ha emozionato, stupito, commosso. In questi vent’anni di volley sul mio comodino, per la gioia della mia ex fidanzata, ho avuto la […]
Non nel mio volley

Che amaro risveglio. Nell’anno in cui il volley italiano ha dominato in Europa e nel Mondo, aggiudicandosi sette degli otto trofei per club in palio, fra cui i due Mondiali, ecco che, a catturare la scena, i titoli e le pagine di prestigiose testate giornalistiche c’é qualcosa che con il volley, almeno con il mio […]
Comunque vada, Daniele…

Nei nove machtpoint annullati alle campionesse mondiali in carica del Vakifbank, c’é, senza dubbio, l’eccellenza della fuoriclasse Paola Egonu, la lucidità di Joanna Wolosz, la potenza di Kimberly Hill, la rapidità d’azione di Moky De Gennaro, la forza di un gruppo straordinario. Nella clamorosa rimonta (da 10/14 a 23 /21, ndr) al tie break, nella semifinale […]