Arrivederci cara maestra…

Oggi la pallavolo italiana si è risvegliata più triste e più sola:  atlete, allenatori, addetti ai lavori, tifosi piangono la prematura scomparsa di Simonetta Avalle. Se ne va la “maestra” di almeno due generazioni di campionesse del volley nazionale.  Allenatrice, amica e donna straordinaria per equilibrio, competenza, passione e dedizione. Una delle figure più carismatiche, […]

Il sogno di Sofia e un messaggio per Julio

Sofia. Una bimba a bordo campo divertita e sorridente che guarda con emozione ed ammirazione un gruppo di euforiche ragazzette, non molto più grandi lei, danzare in mezzo al campo facendosi passare, di mano in mano, un scintillante trofeo. Poco importa, ma solo per queste manciate di righe, che quelle festanti ventenni abbiano appena conquistato […]

Educare alla sconfitta e la Cultura dello sport

“Io dico sempre che ad Atlanta (finale olimpica maschile, 1998, ndr) abbiamo vinto l’argento, non che abbiamo perso l’oro.” Parole scandite con orgogliosa fermezza e sottolineate dal fragoroso applauso di una sala gremita. E non è un caso che a pronunciarle sia uno dei più affermati dirigenti della pallavolo italiana, Aristo Isola, mentre sta per […]

E se il prossimo CT fosse una donna?

Una donna alla guida della Nazionale di pallavolo femminile? Provocazione? Suggestione? Necessità di raccogliere consensi dalla “quota rosa”, che poi nel volley  è  in realtà la stragrande maggiornaza dei protagonisti coinvolti? No. Solo una riflessione, oggettiva, intensa. Forse troppo. Negli ultimi vent’anni, nella pallavolo e più in generale negli sport non solo di squadra, abbiamo  […]

Putiferio: voce del verbo “concordare”

Pur con tutto l’amore che nutro per la maglia azzurra, mi sia concesso del sarcasmo, fin troppo facile, visto quello che qualcuno vuole far credere ad appassionati e opinione pubblica. Il comunicato federale che giustifica l’assenza di Paola Egonu  alle immininenti qualificazioni olimpiche (dal 16 settembre a Lodz, ndr) come un qualcosa di concordato fra […]

Lettera a Stella Nervini (e alla sua generazione)

Cara Stella,                          noi con i capelli brizzolati, adulti almeno per età, nel rapportarci alla tua generazione, siamo, sempre più spesso con afanno, alla ricerca di “azioni positive”  e comportamenti nobili che possano essere, per voi, esempio, stimolo e monito. E siamo così intenti a cercare fra le grandi imprese di dotti anziani, da dimenticarci […]